Dove si svolgono le sessioni?
Ricevo alla scuola di alta formazione Makeitso dove faccio anche alcune docenze. Zona piazza Re di Roma. L’indirizzo è via Paolo Paruta 20, scala 1 (entrando a destra), piano meno 1. La metro più vicina è Ponte Lungo.
Le sessioni si fanno anche per telefono, con videochiamata whatsapp o skype, a Milano in via Roberto Lepetit 8.

Quanto dura un percorso di coaching ?
Normalmente si fanno due o quattro sessioni al mese per pochi mesi. Alcune persone vengono con un obiettivo preciso a cui basta dedicare poche sessioni intensive. Infine, come succede con l’allenamento fisico, c’è chi dopo aver trovato benefici importanti dall’allenamento mentale decide di continuarlo per un tempo più lungo.

Quanto dura un incontro e quanto costa?
La sessione standard dura 50 minuti e costa 90 euro. La sessione completa costa 180 euro e dura fino a un’ora e 50. La giornata intensiva di coaching costa 690 per un privato e 990 per un’azienda. Si può saldare in contanti, con carta di credito via paypal al link paypal.me/Adragna o con un bonifico a Marco Adragna al seguente IBAN: IT27S0200805044000401342167. I pagamenti via bonifico o paypal vanno fatti tre giorni prima della sessione. Le fatture vengono inviate via email. E’ importante ricordarsi di inviare gli estremi di fatturazione.

Bisogna acquistare un pacchetto di sessioni?
No, puoi tranquillamente acquistare la sessione di volta in volta.

E’ possibile vedersi o sentirsi al di fuori delle sessioni?
Capita che ci si trovi molto bene in sessione e che venga naturale invitare il proprio coach a feste o ad altre occasioni sociali. Altre volte un cliente trova un argomento molto utile e vorrebbe che venissi a parlarne nella sua azienda. Fa piacere sentirsi apprezzati, allo stesso tempo, vedersi o sentirsi al di fuori delle sessioni renderebbe il percorso meno efficace. Facciamo un esempio: un cliente in coaching sa di potermi parlare liberamente perché io non sono parte della sua vita quotidiana e sono tenuto anche legalmente alla confidenzialità: se avessimo anche un rapporto di amicizia potrebbe non sentirsi libero allo stesso modo. In generale, il codice etico che ho sottoscritto prevede che al rapporto di coaching non si possa sovrapporre un’amicizia o un’altra collaborazione professionale.

Posso scaricare fiscalmente i costi delle sessioni con Adragna?
Se sei un privato, la spesa da diritto ad una detrazione fiscale del 19%. Ad esempio, una spesa di 300€ dà diritto ad un rimborso fiscale di 57 €. Se sei un’impresa o un professionista con partita IVA, la spesa formativa è deducibile integralmente dal reddito.

E’ possibile fare sessioni per telefono?
Si. Molti clienti le trovano comode e per alcuni è più facile aprirsi parlando da casa. C’è anche chi chiama dalla macchina parcheggiata o da una stanza privata dell’ufficio: l’importante è che si possa rimanere soli, comodi e indisturbati. Serve carta e penna. I numeri da chiamare sono 0662200082 o 0240043770 o 3342434129, sono riservati alle sessioni di coaching e non vengono usati per dare informazioni.

Che differenza c’è tra coaching, psicoterapia, consulenza e formazione?
Il coaching aiuta a raggiungere obiettivi pratici mentre la psicoterapia aiuta a curare disagi mentali. In coaching si parla del presente e del futuro mentre in psicoterapia si parla spesso del passato. Il consulente è un esperto di settore che ti dice cosa fare, mentre il coach è un esperto di processo che ti supporta nello scoprire cosa fare e come farlo. Infine, la formazione tipicamente si fa in gruppo con un programma predefinito. In coaching a volte si fa anche formazione, ma ti vengono proposte solo le informazioni più rilevanti per la tua situazione e ci si concentra su come applicarle praticamente alla tua vita.

E’ possibile spostare gli appuntamenti?
Se avessi bisogno di spostare il nostro incontro ti avvertirò con almeno tre giorni di anticipo in modo di darti il tempo per organizzarti. Da parte tua se possibile chiedo la stessa cortesia.

Come può aiutarmi il coaching con Adragna?
TI CHIARISCI LE IDEE. Raccontare tutto a una persona che ascolta con attenzione e trova gli aspetti più importanti ti chiarisce un po’ le idee e ti fa sentire più leggero.

ALLENI LA MENTE. Alleni la capacità di concentrarti, di rilassarti, di gestire le emozioni, di dare il massimo, di comunicare il tuo valore e così via.

IMPARI QUELLO CHE TI SERVE. Ti insegnerò solo quello che ti serve per i tuoi obiettivi, per usare meglio la tua mente e per comunicare meglio.

DECIDI COSA FARE. Durante la sessione capirai qual’è il prossimo passo concreto da fare per avvicinarti al tuo obiettivo.

CAMBI CREDENZE LIMITANTI. Alcune delle idee che hai su te stesso o sul mondo ti stanno rendendo la vita difficile: ti aiuterò a capire quali sono e a cambiarle.

NUOVI PUNTI DI VISTA. A volte sei troppo coinvolto in una situazione per poterla vedere con chiarezza: ti proporrò altri punti di vista che possono sbloccarti, motivarti o tranquillizzarti.

SMETTI DI OSTACOLARTI. Stai veramente facendo tutto il possibile per ottenere quello che vuoi? Ti sei mai chiesto se c’è una parte di te stesso che rema contro? Succede spesso. In coaching conosceremo meglio anche questa parte di te e ce la faremo alleata.

TI CONOSCI MEGLIO. Un buon coach ti fa da “Specchio” facendoti vedere meglio i tuoi comportamenti e modi di pensare. Sarò diretto e ti dirò anche cose “scomode” da sentire. Ti farò vedere meglio alcune parti belle di te che oggi valorizzi poco.